Le ricamatrici, titolo originale Brodesues, e' un film francese del 2004 per la regia di Eleonore Faucher. La storia e' quella di due donne legate da una trama comune, un sottile male di vivere, una lotta quotidiana alla sopravvivenza ed un filo conduttore condiviso, quello del ricamo. L' intensa Lola Naymark, nei panni di Claire, giovane e combattiva ragazza diciassettenne, dalla splendida chioma color rubino, dalla vita ferita e dal cuore generoso, rimane inaspettatamente incinta. Allontanata dalle sue coetanee e da una societa' perbenista che non vede di buon occhio le ragazze madri, dapprima raccoglie cavoli, che in parte rivende per procurarsi pelli di coniglio e dar sfogo a fine giornata alla sua passione segreta, il ricamo. Ne nascono preziosi manufatti ed un lavoro, conquistato con fatica e determinazione, presso la Signora Melkian, interpretata da una brava Ariane Ascarine, rimasta triste e sola dopo la perdita prematura in un'incidente dell'amato figlio. La donna insegna a Claire i segreti sartoriali dell'Alta Moda, gia' collaboratrice di Philippe Lacroix, condividera' con la giovane, tutti i trucchi del mestiere, diventando per lei una seconda madre. Tra perline, macchine da cucire, aghi, drappeggi, imbastiture, creativita' e paillettes, il legame tra le due protagoniste, fatto di impegno e stima reciproca, si fara' sempre piu' importante, fino al riscatto di entrambe. 89 minuti di umana sofferenza e uno sgambetto al destino avverso. Delicato. MP