please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

domenica 6 gennaio 2013

La Migliore Offerta.The Best Offer @@@@/Cinema




Il Capolavoro dei Sentimenti Veri. Interpretazione superlativa per Geoffrey Rush in questa pelllicola del 2012 di Giuseppe Tornatore, sigillata da una perfezione stilistica quasi impeccabile. L'Arte il filo conduttore di una intrigante storia dove Virgin Oldman, ormai attempato ma affascinante esperto d'arte e migliore battitore d'asta, scopre l'Amore. All'apice della sua gloriosa carriera, costellata di grandi successi, una collezione prodigiosa di dame sulla tela ed una profonda solitudine,  il protagonista, algido nei sentimenti umani, cede alle emozioni vere. E' Claire, interpretata da Sylvia Hoeks, giovane ed affascinante ereditiera, affetta da una forma di agorafobia che la rinchiude in casa da anni, a conquistare il cuore dell'uomo. La scusa, un inventario di opere e sculture preziose da mettere all'incanto. Il filo d'Arianna che svela il mistero, dei piccoli ingranaggi di metallo arruginito, da riassemblare. Complice, un promettente Jim Sturgess, nel ruolo del giovane confidente Robert, esperto di orologi. Sempre fedele il vecchio amico di battute di caccia alla scoperta di masterpieces, il simpatico Donald Sutherland, nei panni di Billy  pittore senza talento, consapevole di esserlo. Sul palcoscenico di una dimora d'altri tempi di matrice siciliana, tra muri scrostrati e affreschi magici, la cromia di un finale a sorpresa, tutta da scoprire. L'automa firmato Jaques de Vaucanson, infine ricomposto mima la solitudine umana se privata dei sentimenti e della bellezza dell'Arte. Il rischio di questo film e' forse di cadere, soprattutto nella seconda parte, ad un certo manierismo. L'attrazione fatale verso l'oasi di incassi al botteghino a tanti zeri, quella di seguie alcuni stereotipi, ben collaudati oltreoceano, alla maniera del Codice da Vinci, che dissolvono la potenzialita'di atmosfere autentiche della buona cinematografia italiana. Potrebbe essere lecito dopotutto in "La migliore offerta", "The Best Offer", dove capolavoro e copia, veri sentimenti e false emozioni, si rincorrono e scambiano come un maldestro gioco di riflessi. 124 minuti tra dramma ed estasi, da vedere.MP