Il Pericolo della Visione
"Dammi il nero, ti darò il bianco pensiero e il pericolo della visione" dice Petros in una poesia ed è su questa linea d'orizzonte che si espande la luce crepuscolare della sua ricerca. Il Sacro Monte di Ossuccio, sul Lago di Como è stato da sempre un luogo di ispirazione non solo pittorica ma anche poetica per l'artista, che qui ha sentito il desiderio di costruire il suo atelier, riportando in vita l'antico luogo in cui, seicento anni prima, si trovava la cava dei massi in pietra dai quali furono edificate le 14 cappelle della famosa Via Crucis. Un angolo di culto in ascesa che, inerpicandosi per la monragna sulle sponde lariane, conduce al Santuario della Madonna del Soccorso. Un acciottolato che ogni anno ascolta il passaggio di migliaia di pellegrini provenienti da ogni angolo di mondo. Un posto incantevole, crocevia di venti, luci e riverberi che rimandano ad immagini idilliache. Così, dopo la serie di dipinti ad olio donati al Comune di Ossuccio, in mostra permanente nella Chiesa Romanica di Santa Maria Maddalena, ecco ora raccolti in questo volume ad edizione limitata, 40 disegni che raccontano gli scorci di quell'attimo senza tempo in cui si spalancano Le Finestre dell'Inconscio di Petros e dove polimorfiche intuizioni compongono magistralmente le lievi Melodie della Psiche. Uno studio che segue gli schizzi a china realizzati nel 1994 e che servirono da terreno preparatorio alle 33 opere su tela . Sono sculture e particolari di affreschi che si trasformano in bozzetti prodotti di getto ed impressioni. Oggi il Maestro ripercorre un itinerario già tracciato dunque, affrontandolo con una consapevolezza diversa ed arricchendo il risultato finale di una moltitudine di significati nuovi. Sullo sfondo di un mondo mitologico e surrealista, La Vergine è ritratta su di un' immacolata copertina in tutta la sua purezza e sacralità . Ecco allora una splendida testa equestre che parla di un cavallo senza nome, presente nella sua essenza estetica ed assente nel suo essere nessuno.
Un Omaggio al Sacro Monte di Ossuccio che Petros ha voluto suggellare con la creazione di una moltitudine di personaggi, ispirati a quelli visti dal vivo dei Maestri Comacini, ma eleborati dal suo mondo creativo e da esso sorprendentemente indipendenti nell'attimo stesso della loro genesi. Incanta lo sguardo intenso e densamente vivo del disegno Il Pericolo della Visione , come la leggiadrìa perfetta della Dea Lunare o di Apollonia e come non rimanere colpiti ne, Le Melodie della Psiche, dall'incarnazione musicale di una figura mollemente coricata con la testa a forma di violino. L'artista ama da anni appartarsi in questi luoghi tranquilli dove hanno preso forma alcune tra le sue opere più significative, realizzate durante i periodi estivi degli ultimi ventanni.
"Con la solitudine vicino cerco l'altra verità, quella che non ho ancora capito" dice candidamente ed in questa ricerca sincera e certa, non resta che decifrare nell'essenzialità del segno ciò che per ognuno di noi vale di più. MP
Il Cavallo Nessuno@Petros2014AllrightsReserved
|