please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

giovedì 5 dicembre 2013

Centenario per Luigi Caccia Dominioni

                                                                                                                                       Inaugurazione al Politecnico di Milano per la mostra dedicata a Luigi Caccia Dominioni, che ha visto la presenza di un grande numero di amici, colleghi ed estimatori.Una data quella odierna scelta non casualmente dai curatori Marco Guidotti e Alberto Gavazzi. Siamo infatti a soli due giorni dal compimento di 100 anni dell'architetto e sotto l'egida dell'Ateneo milanese nel 150 esimo anniversario. Un itinerario  quello di questa esposizione attraverso 37 progetti scelti , tratti dal prezioso archivio di Caccia,  che traccia settanta anni dedicati alla professione. Nello studio di piazza S. Ambrogio, sono nati i bozzetti che hanno da sempre contraddistinto la sua opera. Appartenente alla Scuola di Milano, ha creato nella sua lunga e brillante carriera oltre 8000 disegni, che forse sono solo parte di una produzione ancora piu' vasta. Le sue visioni architettoniche presenti , in Italia, nei Grigioni e in molti paesi del mondo, raccontano di una instancabile esigenza di ricerca, di coerenza e rigore, ispirata al modello razionalista, nel rispetto della preesistenza di un ambiente naturale o contesto urbano. La pianta diventa, per la prima volta ed in modo estremamente originale, "partire dal dentro per comporre il fuori" verso una sintesi di spazi e coadiuvata da una pulizia formale sempre riconoscibile. Un augurio di Buon Compleanno a "Gigi" dunque, una delle figure di riferimento per l'architettura e la cultura italiana. MP