please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

lunedì 8 aprile 2019

Milan Art Week . I Grafismi Materici di Duskmann



MAW/Duskmann@VitaPicta2019AllRightsReserved


Arriva a Milano dopo il successo di Palermo il Duo Duskmann composto da Daniele Cavalli e Edoardo Dionea Cicconi. Waking Dream, curata da Maria Abramenko, è la collettiva a cui partecipano i due artisti inauguarata il 6 Aprile da 308 Nulla è Perduto in via Sartirana 3, una piccola stradina intimamente ritagliata dal caos della settimana dedicata all'Arte, a due passi da Porta Genova.
Pietre Naturali si trasformano attraverso i loro scatti fotografici in un viaggio onirco tra geometria e spazio. Sono grafismi materici che viaggiano su lunghezze d'onda fuori dal tempo. Una cristallizzazione dell'attimo colta nel momento esatto della sua metamorfosi. Così i bianchi e i neri, somma di tutti i colori possibili, si fanno artefici di un lavoro artistico tutto da decriptare. ''Il ritrovamento di una roccia diaspro in Sicilia dalla forma riconducibile ad un cuore è ciò che ci ha ispirato.'' dice Daniele Cavalli, ''siamo andati ad analizzare tutti i grafismi delle pietre e dopo averne osservate moltissime, ne abbiamo selezionate solo alcune e con uno studio aritmetico preciso della linea grafica, abbiamo eseguito 41 scatti che raccontassero per noi la metaforica esplosione del cuore diaspro''. Nella collettiva si possono vedere 4 di questi 41 scatti, di cui l'unico volutamente a colori, ci racconta Daniele ''sembra mostrarci pietre fossilizzate con il legno, quasi a simboleggiare il tempo e la vita che sono stati per noi i punti d'ispirazione per questa mostra''.
Da Vedere. Alberica Ferraris


fino al 9 Aprile

308 Nulla è Perduto

Via Sartirana 3, Milano
Inaugurazione 6 Aprile 2019

DanieleCavalliAlbericaFerraris@VitaPicta2019AllRightsReserved



MAW/Duskmann@VitaPicta2019AllRightsReserved



MAW/Duskmann@VitaPicta2019AllRightsReserved