please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

giovedì 28 giugno 2012

A Beautiful Mind/Cinema @@@@

A beautiful mind @

Film del 2001 per la regia di Ron Howard interpretato in modo straordinario da Russel Crowe, indaga le pieghe della psiche umana tra genio e follia. John Forbes Nash Jr giovane ed ambiziosa mente matematica, generalmente poco incline ai rapporti con gli altri viene ammesso, solo per i meriti personali  e non per estrazione sociale, come molti suoi compagni di corso, nella prestigiosa Universita' di Princeton . Compagno di stanza il bravissimo Paul Bettany nel ruolo di Charles. Siamo negli anni '50, e' l' era della bomba atomica e della Guerra Fredda Usa - Urss. I cervelli particolarmente dotati  vengono sedotti e fagocitati dalle esigenze di stato e dai servizi segreti. Ormai diventato celebre professore, visto da tutti con ammirazione e sospetto come eccentrico ricercatore pazzo, viene assoldato da William Parker eminenza grigia dalla Cia impersonata da un'imperscrutabile Ed Harris, per decifrare impossibili codici segreti. Cosi inizia il suo febbrile setaccio tra riviste e ritagli di giornali alla ricerca di indizi che lo aiutino a proteggere la nazione dal nemico. Poco il tempo per lo svago. Stanato dalla bella Jennifer Conelly nei panni di Alicia cedera', malgrado gli impegni, al matrimonio ed avra' anche un figlio. Intanto la minaccia di essere scoperto dal controspionaggio sovietico diventa sempre piu' presente, arrivando a compromettere la sua intera vita, sia lavorativa che familiare. Viene prelevato infine con  la forza durante una conferenza e rinchiuso in un manicomio. La diagnosi di schizofrenia e dissociazione dal contingente con sviluppo di una realta' parallela tutta fantastica, cade come un macigno sulla giovane moglie che, disperata , lo cura amorevolmente per mesi sperando in una guarigione che non arrivera' mai. Opera interessante e ben orchestrata riesce ad incollare lo spettatore per 140 minuti allo schermo. MP