please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

lunedì 4 giugno 2012

Parmentier e la Radice di Hannover a Versailles/Lifestyle

Antoine Augustin de Parmentier (1737-1813) nato agricoltore appassionato di chimica, assaggiò la "radice di Hannover", oggi universalmente nota come "patata", in Germania durante la guerra dei sette anni. 
Arrivata nel Vecchio dal Nuovo Continente, fu vista con sospetto e per decenni rifiutata come alimento perche' considerata nociva alla salute. Durante il Settecento, periodo di grandi carestie e poverta' era esclusa dalle tavole del popolo. Federico II infine la impose alle sue truppe, in Prussia, pena gravi sanzioni, naso tagliato compreso. Fu cosi che lentamente entro' a far parte dell'alimentazione corrente e comincio' ad essere apprezzata. 
Copyright@stampeantiche.com
Parmentier fu il primo vero estimatore e riuscì persino a portarla a Corte. Cosi orti e giardini si riempirono di questo nuovo ortaggio. Il Re sfoggio', dietro suo consiglio, fiori di patata all'occhiello e la Regina ne fece ghirlande per i suoi capelli. Da quel momento fu un successo, che trovo' il suo apice una sera del 1767 a Versailles , quando Antoine organizzo' "La Cena della Patata". Una ventina di portate tutte a base di questo elemento gastronomico. Il "Mercure de France" non parlo' d'altro e tutti la desiderarono nei loro menù. 

bibliografia di riferimento Hapu' di M. Vecchia Ed.Lupetti


File:Louise Elisabeth Vigée-Lebrun - Marie-Antoinette dit « à la Rose » - Google Art Project.jpg
Ritratto di Maria Antonietta a Versailles