
Si è concluso il 25 Maggio il Mia 2014 di Milano, al Superstudio di Via Tortona 27. Protagonista la Fotografia Italiana ed Internazionale. Un appuntamento imperdibile e quest'anno caratterizzato da una qualità accuratamente selezionata delle opere. La tendenza attuale sembra essere quella di privilegiare il valore, abbandonando il desiderio degli anni passati di colpire il pubblico con soggetti scioccanti a tutti i costi. Interessanti anche le nuove proposte tra cui l'eclettica Betta Gancia con i suoi intrecci fluorescenti e la ritrattista torinese Daniela Foresto. Tra i fotografi stranieri spicca la genialità degli scatti aerei del giovane polacco Kacper Kowalski in mostra alla Leica Gallery di Varsavia, i magnifici scatti di Yuri Dojc pieni di sacralità e storia proposti dalla Galleria Ermanno Tedeschi.Magici i fotogrammi di vecchi teatri abbandonati e gloriosi di Fabiano Parisi presentati alla Galleria Glauco Cavaciuti e gli umori di un passato ipermoderno nei lavori del francese Olivier Roller allo Spazio Nuovo Contemporary Art di Roma.MP
 |
Betta Gancia al Mia 2014 Milano |
 |
Mia 2014 Milano |
 |
Kowalsky alla Leica Gallery Mia 2014 Milan |
 |
Ermanno Tedeschi al Mia 2014 |
 |
Ermanno Tedeschi Gallery al Mia 2014 |
 |
Mia 2014 Milano |
 |
Mia 2014 |
 |
Glauco Cavaciuti Gallery al Mia 2014 |
 |
Mia 2014 a Milano |
 |
Spazio Nuovo Contemporary Art al Mia 2014 |