Preview il 3 Maggio e fino al 6 2012 aperta al pubblico a Milano, la seconda edizione del MIA Milan Image Art Fair, presso lo spazio Superstudio Piu'di Via Tortona 27. La location, da pochi giorni e' stata sede di un altro altro importante appuntamento per la citta', il Fuorisalone del Milan Design Week. Il MIA dedicato alla Fotografia ed alle arti audiovisive, ha visto quest'anno la partecipazione di oltre 250 gallerie provenienti da 16 paesi. Piu' di 200 artisti hanno messo in scena i loro scatti . Poche le opere multimediali tra i diversi padiglioni, tra queste, degno di nota il video del regista Pignatelli, realizzato nell'atelier del fratello Luca, dove uno splendido purosangue si aggira in modo surreale tra le tele giganti. Interessante anche l'area pensata per l'Editoria d'Arte. Caratteristica peculiare di questa fiera quella di dedicare ad ogni artista uno stand, secondo l'idea di avere una sequenza di piccole personali . In ogni spazio la visione delle opere e' coadiuvata da una brochure di presentazione, l'insieme delle quali compongono il catalogo della fiera. Cosi frammenti di un tempo passato e contemporaneo si mescolano in un percorso carico di suggestioni e ricco di spunti d'avanguardia. Ecco allora le impressionanti proiezioni sul viso di due manichini che simulano due soldati in bivacco ed incollano il visitatore, per qualche istante, alla convinzione di trovarsi di fronte a due comparse in carne ed ossa. Tra citazioni come la ragazza con l'orecchino di perla di Jan Vermeer rivisitata in chiave orientale , un Arcimboldo con cromie ultratech. Accanto a miti come Ugo Mulas, giovani artisti energenti come Davide Bramante, con le sovrapposizioni di piu' fotogrammi carichi di una profondita' d' immagine ultra tridimensionale o Nicola Bortolussi con le sue foto giocattolo. Nel padiglione dedicato al mondo della moda scatti realizzati da maghi dell'obiettivo tra Milano Parigi e New York. Presenti anche icone come Steve Mc Curry dalla produzione statunitense, o artisti come Alvaro dalla Spagna, August dalla Germania, Georges o Roman dalla Francia, Matalon Ohad da Israele, Robert Simons dal Regno Unito, Dmitry e Ivan dalla Russia, Pagratis dalla Grecia, Gazitua Teresa dal Cile e Jasper dall' Olanda. Molte dunque le proiezioni artistiche di questa edizione che rendono questo appuntamento di Fine Art ideato da Fabio Castelli, imperdibile. MP
all pictures@2012vitapicta