![]() |
VitadiPi2013@AllRightsReserved |
L'Anima Animale che c'e' in Noi . Vita di Pi e' una fiaba contemporanea da Mille e Una Notte. La storia e' quella del giovane Piscine Molitor Patel , interpretato da un bravissimo Surai Sharma, nato e cresciuto nel cuore dell'India. Il nome, motivo di giochi canzonatori da parte dei compagni di scuola, che si divertono a storpiarlo in "piscione", viene dalla passione dello zio per il nuoto e dalla sua assidua frequentazione di tutte le piscine del mondo. Prediletta una sola pero' , quella di una Parigi anni '50, che dara' i dati anagrafici al nipotino. Il ragazzo decide di abbreviare il suo imbarazzante nome semplicenente in Pi greco, chiaro rimando alle leggi matematiche, ma anche alle filosofie greche alla ricerca di cio' che non si riesce a comprendere. La casa del giovane uno zoo incantato e' piu' simile in verita' ad un giardino dell'Eden. Il padre non riesce piu', a causa delle pressioni governative e dei costi di gestione, a mandare avanti l'impresa e propone alla famiglia di vendere gli animali in America e trasferirsi in Canada. Il viaggio viene intrapreso da genitori, figli e bestioline al seguito, compresa una magnifica ed aggressiva tigre del bengala di nome Richard Parker. Una notte, durante la traversata giganti onde si abbattono sull' imbarcazione ed il protagonista si trova su una scialuppa di salvataggio, in compagnia di una zebra, una iena, uno scimpanze', aggiuntosi galleggiando su di un casco di banane e la tigre. A Pi non resta che ingegnarsi all' inverosimile per sopravvivere, all'oceano, alla ferocita' della natura animale e al dolore per la perdita di tutti i suoi cari. Rimarra' in vita degli strani compagni di ventura, solo il felino e Pi scoprira' attraverso questo inaspettato itinerario tra uomo e animale, un mondo sconosciuto, spaventoso e sorprendente, sè stesso come parte di un magico Universo tra mare e cielo. La pellicola e' una produzione Cina Usa 2012, per la regia di Ang Lee. Nel cast anche Gerard Depardieu nei panni di un cattivissimo cuoco. 127 minuti di pura poesia. Da Vedere. MP