please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

sabato 17 agosto 2013

Una Farfalla Bianca all'Isola d'Elba

Gioconda by Petros dettaglio
L'Elba la conosciamo come luogo d'esilio di Napoleone o punto d'approdo di Argonauti stanchi, che si asciugarono la fronte dal sudore coi suoi sassi immacolati. Data la posizione strategica tra Sardegna , Corsica e gli atolli delle Eolie, quest'isola dell'arcipelago toscano dalla forma di calamaro gigante, chiazzata di rubino per la presenza di innervazioni ferrose, fu nei secoli una tappa di grande importanza.  Intorno Capraia, Giannutri, Pianosa, il Giglio e la misteriosa Montecristo che svetta come una visione austera e mesta in mezzo al mare. Gli antichi greci la chiamavano Aithale , per la "fuliggine" che la ricopriva. Tra gialle fioriture di ginestre sulla vetta di Capanne si gode una vista a perdita d'occhio. Foreste di lecci e boschi cedui regalano una impagabile frescura tra lingue di sabbia seducenti come le spiagge di Fetovaia o Cavoli. Ho soggiornato a Procchio da una cara amica, sopra la baia che ispiro' le tele migliori di Loyd. Dalla sua dimora persa tra centenari pini marittimi il morbo della scrittura trova il suo habitat naturale. Herve' Guibert lavoro'e decise di finire i suoi giorni su questa terra. Ho visto il sole tuffarsi sulla linea dell'orizzonte tra flessuose montagne color viola e lanciare un fascio verde sopra le acque, giusto un attimo prima di scomparire sulla linea del tramonto. Ho camminato sulle rocce calde e levigate da un passato che si fonde col presente. Ho ascoltato il dialetto elbano, meraviglioso mix tra corso e toscano. Sembra che la Fortezza di Volterraio, rifugio privilegiato dagli attacchi dei pirati, abbia contagiato l'interah isola e che in questi lidi ci sia una protezione speciale dalle brutture della nostra contemporaneita'. Sembra che qui il cemento, che ha martoriato l'Italia, non sia sbarcato se non con carichi sporadici e la natura possa ancora giocare il ruolo da primadonna. I fondali sono puntellati di relitti subacquei di epoca romana. Ho nuotato in queste acque turchesi tra gabbiani e cormorani. Ho perlustrato la macchia mediterranea accompagnata da una farfalla bianca. Dicono che cio' rappresenti l'idea che sia in atto una trasformazione e all'Elba pare proprio che questa possa avvenire in noi che la attraversiamo per la prima volta o ci torniamo in ogni tempo. Michela Papavassiliou