![]() |
PetrosFoundation2013@AllRightsReserved |
"Surrealismo come collegamento diretto con le profondità dell'io, rivelazione coraggiosa e appassionata, scoperta di una dimensione terapeutica dell'arte...Dei surrealisti moderni, Petros è uno degli esponenti più significativi, più rigorosi, più fedeli alle indicazioni originali del movimento...Come accade quando accostiamo l'occhio a un microscopio e ci sorprendiamo per l'insospettabile movimento dentro a un frammento di vita vegetale o animale; o come accade quando volgiamo lo sguardo al cielo e, ancora una volta, senza poter dare un senso preciso ai nostri pensieri, ci sgomenta il sentimento, più che la vista, di mondi che vediamo pulsare e che sappiamo in perenne trasformazione; così nella pittura di Petros, in una dimensione diversa, quella dell'arte, assistiamo a un momento dell'eterna metamorfosi. Un momento, un attimo di un processo di cui non ci è dato conoscere l'inizio, nè la fine; un attimo talmente vitale che il pittore non può bloccarlo, conferendogli una qualche forma di rigidezza; le forme nei dipinti di Petros, con i loro richiami all'organico e all'inorganico, entrano l'uno nell'altra, si dilatano e si restringono, si fagocitano e nascono e muoiono e nascono di nuovo e respirano, senza tregua, senza pausa, per sempre. Così è del mondo, del cui continuo trasformarsi, nascere e morire, Petros si fa cantore appassionato, aderente..." Stefano Fugazza