please ask the permission before using vita picta's pictures . riproduzione riservata

domenica 29 aprile 2012

French Kiss @@/Cinema



Francia contro America per questa commedia che segue le vicissitudini di Meg Ryan nei panni di Kate, una dolce ragazza innamorata del suo fidanzato canadese Charlie, tanto da rinunciare alla cittadinanza statunitense per Toronto e dintorni. La paura del volo della protagonista sara' la nota stonata del legame Kate-Charlie, che produrra' un finale totalmente diverso dall'idillio previsto. Il giovane parte da solo per un convegno a Parigi e si innamora di una francesina. La protagonista ascolta la confessione della sua ex dolce meta' e vola oltreoceano, superando le sue paure di volare,  con l'obiettivo di riportare a casa il suo uomo. In aereo Kate conosce Luc,  un Arsenio Lupin invadente e originale, che cattura a fasi alterne l'attenzione della ragazza, ignara che l'uomo sia in realta' un ladro consumato. Arrivata nel lussuoso albergo dove alloggia il fidanzato, Kate assiste in diretta alle effusioni sdolcinate di lui e della sua nuova fiamma, una bruna mozzafiato. Sotto shock Kate cade svenuta e viene rapinata. Luc , che durante il viaggio aveva nascosto nel suo zaino una piantina di vite ed una collana di brillanti trafugata, arriva nella hall dell'hotel e soccorre Kate, ormai priva di passaporto denaro e bagaglio, ma soprattutto affranta dal dolore per il suo amore infranto. Nel tentativo di recuperare la refurtiva, l'uomo fara' finta di aiutare in modo disinteressato la giovane, rimanendo inaspettatamente imbrigliato nella ragnatela dei sentimenti. Tra ribes rossi, cassis e lavanda insegnera' a Kate la passione per l'enologia, riscoprendo le sue radici e ritrovandosi imbrigliato in una love story per la vita. Kevin Kline riesce sempre ad essere grande anche in pellicole poco significative come French Kiss. La paura del volo di Kate sembra riflettere quella di questo film che rinuncia al decollo e rimane implacabilmente a terra. MP